Dopo due secoli, i fregi “a mezza colonna” del Palazzo Trigona in Noto (SR) con immensa sorpresa si ritrovano ricamate sul lino biondo miele, del color della pietra barocca iblea
Palazzo Nicolaci – Noto (SR), Sala Gialla. Mostra dei ricami del”Nodo d’ Amore” in occasione dell’Infiorata 2013
La ventola, che riprende il rosone e le volute dei fregi scolpiti sul portale del Palazzo Trigona, è ricamata a Sfilato Siciliano ‘700. La base della lampada è in ceramica di Caltagirone stile ” ‘600 Siciliano”.
La lampada è ora posata, intimidita, sul grande divano centrale dei tre in pietra asfaltica che stanno appoggiati alla parete destra della Cattedrale di Ragusa.
Non più nella lussuosa Sala Gialla di Palazzo Nicolaci ma sotto il sole implacabile del luglio siciliano, che fa ombre nette, dal colore più nero di questa antica pietra asfaltica.
Il ricamo è a Sfilato Siciliano ‘700, su lino 20L Sotema dal colore solare
Ceramica di Caltagirone stile ” ‘600 Siciliano”, il più vicino all’epoca del post-terremoto che nelle aree colpite della Sicilia sud-orientale produsse il Tardo Barocco.
Questa è la Sicilia!
E’ DISPONIBILE IL DISEGNO SU CARTA QUADRETTATA. IL COMPENSO, SECONDO GLI SCOPI DEL “NODO D’AMORE“, SARA’ DESTINATO ALLE SITUAZIONI DI POVERTA’